Tappeti tra avanguardia e tradizione
La collezione Nodus è ricca di pezzi contemporanei, unici e provocatori immaginati da grandi nomi del design come Matali Crasset, Ineke Hans e Paolo Cappello. Questo oggetto millenario che è il solito tappeto rettangolare o circolare, si trasforma e assume nuove forme organiche e bordi irregolari. Diventa una cornice, un puzzle da comporre, una superficie da ritagliare e incidere, da trasformare in cuscini, con ornamenti ispirati a oggetti del mondo contemporaneo, o modernizzando i colori e le fantasie del tappeto persiano.
Nodus non è solo un laboratorio sperimentale, è anche un progetto culturale dove l'artigianalità garantisce il rispetto dei lavoratori. Il marchio ha la certificazione Goodweave, un'etichetta di controllo rigoroso che convalida che i bambini non vengono sfruttati in questi manufatti. Ogni tre mesi, questa fondazione internazionale visita i laboratori di produzione per operare un controllo ottimale. Allo stesso modo, ogni anno, i team di Nodus girano il mondo per verificare e controllare la qualità delle materie prime, garantendo al tempo stesso buone condizioni di lavoro e un giusto compenso per i vari stakeholder.
Sotto la proprietà dell'azienda di famiglia Il Piccolo, esperta nell'allestimento e nel rinnovamento di spazi pubblici e privati, Nodus realizza vere e proprie opere d'arte annodate a mano, che si impegnano a suscitare sorpresa e meraviglia.
Altri riferimenti?
Se un riferimento di marca non appare sul sito, contattaci . Il nostro team di specialisti ti supporta nella ricerca di marchi specifici o riferimenti precisi.